Atripalda - "Vita Indipendente": si presenta il progetto del Consorzio dei Servizi Sociali A5 sulla disabilità
12 febbraio 2018
Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda ha ottenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l'approvazione del progetto "Vita Indipendente" rivolto alle persone disabili che liberamente scelgano di sperimentarsi in un percorso di vita autonoma.
Il giorno 15 febbraio alle ore 15.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Atripalda è stata promossa un’occasione di riflessione e di confronto sulle opportunità di sostegno all’autonomia dei cittadini con esigenze speciali.
Nell’ambito del convegno sarà inoltre illustrata la misura del "Dopo di Noi" che, sempre per i cittadini con disabilità, rappresenta un’ulteriore possibilità di avviare e realizzare interventi volti a garantire maggiore indipendenza e autonomia nel corso della propria vita.
Programma degli interventi:
Saluti
- Giuseppe Spagnuolo Sindaco di Atripalda
- Nunzia Palladino Assessore alle Politiche Sociali e all'Integrazione del Comune di Atripalda
- Ciro Aniello Tango Presidente del Cda del Consorzio dei Servizi Sociali A5
Relatori
- "Dalla segregazione alla vita di comunità" Ciro Tarantino Docente dell'Università della Calabria
- "Welfare Campania" Daniele Romano Presidente Federhand - Fisch Campania
- " La centralità della persona nei progetti di Vita Indipendente e del Dopo di Noi" Rosaria Duraccio Presidente Mo.Vi Campania
- "Verso una riforma del welfare della disabilità" Renato Briante Consulente INAPP e Formez per l'accompagnamento tecnico al ministero del Lavoro e delle POlitiche Sociali
- "Presentazione dell'Avviso sul Dopo di Noi" Romolo Giovanni Capuano Funzionario Direzione Politiche Sociali e Socio Sanitarie - Regione Campania
Modera
Carmine De Blasio Direttore del Consorzio dei Servizi Sociali A5
Le conslusioni saranno affidate a Fortunata Caragliano Direttore Generale Politiche Sociali e Socio Sanitarie - Regione Campania
178 Visualizzazioni - Ultima: 21 aprile 2018, 00:04