Appuntamenti


Convegno della Don Gnocchi al Goleto sulla medicina riabilitativa post Covid

- di Antonio Porcelli - Si è svolto presso l’Abbazia del Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi l'evento formativo dal titolo “La medicina riabilitativa in era pandemica”. Ai lavori è intervenuto il direttore generale della Fondazione Don Gnocchi Francesco Converti e il presidente don Vincenzo Barbante.
L'incontro nello splendido scenario dell'Abbazia è stato rivolto principalmente ai medici, infermieri, logopedisti, educatori, terapisti occupazionali, terapisti della neuropsicomotricità dell'età evolutiva e psicologi per approfondire i percorsi clinico/assistenziali, differenti setting di presa in carico e nuove offerte di prestazioni di medicina riabilitativa", che possano contribuire a dare risposte alla mutata domanda di salute dei pazienti nei loro contesti familiari.
L’evento gratuito, con accreditamento ECM, ha visto come responsabile scientifico il dottor Fabio De Santis, responsabile del Polo Specialistico Riabilitativo della Fondazione Don Gnocchi di Sant’Angelo dei Lombardi, presso l’Ospedale “Criscuoli”, promosso dalla Fondazione con il patrocinio della Regione Campania, dell’Asl di Avellino e del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi.
Epidemiologia ed elementi di fisiopatologia da Sars-Covid 2, malattia delle piccole vie aeree nel paziente post-Covid, gestione del paziente in area critica, Icf e Covid, impatto della pandemia sulla qualità della vita e sulla sfera emotiva del distanziamento sociale, bisogni riabilitativi del paziente Covid, governance della rete ospedaliera, vaccinazione e medicina del territorio: questi i temi che sono stati affrontati dai vari professionisti coinvolti.
