Appuntamenti

Grottaminarda - L’Università del Sannio attiva il corso di laurea in Scienze biologiche per la diagnostica clinica

L’Università del Sannio attiva il corso di laurea in Scienze biologiche per la diagnostica clinica con sede didattica a Grottaminarda. Dall’anno accademico 2023/2024, grazie alla collaborazione con il Comune di Grottaminarda e l’ASL di Avellino, l’ateneo sannita avrà un importante presidio territoriale in Valle Ufita.
L’iniziativa è stata presentata da UNISANNIO, ASL di Avellino e Comune di Grottaminarda questa mattina, 27 febbraio, nella sala consiliare di Palazzo Portoghesi in Piazza Monumento. Sono intervenuti il Consigliere delegato alla Sanità ed ai Rapporti con le Istituzioni universitarie, Antonio Vitale, l’Assessore all’Istruzione, Marilisa Grillo, il Sindaco, Marcantonio Spera, il Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio, Pasquale Vito, il Rettore Gerardo Canfora, e il Direttore Generale dell’Asl di Avellino, Mario Ferrante. Erano presenti i sindaci del territorio, i dirigenti scolastici dei vari istituti provinciali, gli studenti, le organizzazioni sindacali ed altre autorità civili, militari e sanitarie.
“Il progresso della cultura è favorito dal decentramento territoriale delle università. - ha affermato in apertura il Consigliere delegato alla Sanità ed ai Rapporti con le Istituzioni Universitarie di Grottaminarda, Antonio Vitale -. Finalmente con la delocalizzazione territoriale dell'offerta formativa possiamo favorire l'accesso all'istruzione universitaria a persone che altrimenti ne sarebbero escluse per motivi economici, sociali e culturali. Il Corso in Scienze Biologiche rappresenta una vera opportunità di crescita culturale con importanti sbocchi in campo professionale e occupazionale che ci auguriamo possano cogliere i ragazzi che stanno ultimando gli studi della scuola secondaria di secondo grado e non solo».
