Montefredane - Giornate Nazionali dei Castelli: protagonisti i comuni irpini

Nell’ambito delle Giornate Nazionali dei Castelli, promosse dall’Istituto Italiano dei Castelli, si terrà a Montefredane una manifestazione di particolare rilievo, patrocinata dal Comune.
Tra il Castello dei Caracciolo, la Chiesa Parrocchiale di Maria Santissima del Carmelo e la Sala Consiliare, i partecipanti potranno vivere momenti dedicati alla cultura storica, alla musica e alla scoperta del territorio della Valle del Sabato.
Alle ore 10:30 è prevista una tavola rotonda sul tema “I Castelli della Valle del Sabato”. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Montefredane, avv. Ciro Aquino, del Prof. Antonio Polidoro che ha inteso promuovere l’evento, e dell’arch. Luigi Maglio, vicepresidente dell’Istituto Italiano dei Castelli, interverranno: il prof. Francesco Barra, emerito di Storia Moderna dell’Università di Salerno, gli architetti Francesco Bove e Giuseppe De Pascale, studiosi di storia dell’architettura fortificata e restauratori di importanti castelli.
Le conclusioni saranno affidate all’architetto Paolo Mascilli Migliorini.
A seguire, è prevista una visita guidata al Castello dei Caracciolo e un concerto d’organo nella Chiesa Parrocchiale, eseguito dal maestro Maurizio Severino, raffinato organista del Duomo di Avellino, che interpreterà brani di Bach, Händel, Agresti e Moretti.
Domenica 11, infine, sono in programma visite guidate ai castelli di Montefredane, Mercogliano, Summonte e Montefusco.
--