Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.Leggi Altro
Sant'Angelo dei L. - Ferrante: "Finanziato il nuovo Distretto Sanitario , art.75 per la Don Gnocchi e nuova Guardia Medica"
giovedì 20 febbraio 2025 - Da Redazione
862
Si è svolta a Sant’Angelo dei Lombardi il terzo appuntamento dell’Osservatorio provinciale sullo stato della provincia, voluto dal Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso. All’incontro con le comunità dei Comuni di Guardia Lombardi, Morra De Sanctis, Rocca San Felice, Sant’Angelo dei Lombardi, Torella dei Lombardi e Villamaina hanno partecipato anche il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, Dott. Domenico Airoma, e i vertici delle Forze dell’ordine.
Nel corso dell’evento, grazie al contributo dei Sindaci, ma soprattutto ai numerosi interventi della platea di Associazioni e cittadini, sono emerse le principali criticità e le tematiche più sentite nei territori in questione. In particolare evidenza l'intervento del Procuratore Airoma che ha invitato ," a fare attenzione sui fenomeni criminali di importazione da altri territori, a presidiare costantemente il territorio"
Il Procuratore si è dichiarato disponibile a," prendere parte ad incontri, alla collaborazione, alla sana denuncia ma contro l'anonimato".Anche il Questore Pasquale Picone , appello alla collaborazione che ha sottolineato che il "territorio non è immune dalla droga così come sono assenti le denunce sull'usura".
Un focus specifico è stato riservato ai temi della desertificazione demografica, dell’isolamento e del trasporto pubblico locale, il cui deficit rischia di determinare anche un impoverimento culturale. Inoltre, sono state affrontate le questioni della sanità, della riorganizzazione dei distretti giudiziari, della sicurezza stradale, della condizione giovanile, del potenziamento delle reti internet e dello sviluppo di un turismo sostenibile attraverso il coordinamento tra enti locali.
Dal punto di vista dell’ordine e della sicurezza pubblica, pur non essendo questa un’area caratterizzata da un elevato livello di criminalità, il Prefetto ha assicurato la massima attenzione, sensibilizzando le Amministrazioni locali a potenziare i sistemi di videosorveglianza e a favorire una maggiore collaborazione tra cittadini e istituzioni, proposte evidenziate anche dai colonnelli Albanese ed Erre, fondamentali per tutelare queste comunità sane da infiltrazioni criminali e incursioni da territori circostanti. Dall'incontro, in evidenza anche l'intervento del manager Asl Mario Ferrante sul finanziamento di 6milioni di Euro da parte della Regione per il nuovo distretto sanitario di Sant'Angelo dei Lombardi e l'inaugurazione della nuova Guardia Medica. Importante anche il riconoscimento dell'art.75 per la Don Gnocchi che sarà interessato da finanziamenti, tra cui anche il percorso dalla struttura ubicata nell'ospedale Criscuoli - Frieri alla piscina di Morra De Sanctis per la riabilitazione.
L’iniziativa ha riscosso un ampio apprezzamento da parte dei partecipanti, che hanno sottolineato l’importanza di questo percorso di confronto e dialogo, che proseguirà il prossimo 5 marzo con una tappa ad Ariano Irpino, con l’obiettivo di proseguire la campagna di ascolto per rafforzare il legame tra Stato e comunità.