Tu si nat in Italy

De Luca: " E' impensabile che gli accordi si possano fare con un pezzo del partito". Apprezzamenti per Farese e Vignola

Dopo le recenti vicende con polemiche che hanno comportato fibrillazioni non del tutto sopite all’interno del PD circa la questione dell’elezione del nuovo cda del Consorzio dei servizi sociali dell’Alta Irpinia che ha visto nuovamente una composizione Cirietta, e le scelte sui Gal, interviene il componente della segreteria regionale ed ex senatore del Pd, Enzo De  Luca , componente del direttorio che ha assunto il compito di guidare il PD  verso il prossimo congresso.
Quello che è venuto fuori dall’incontro presso il Consorzio dei Servizi Sociali, in realtà, ha messo in evidenza una situazione alquanto critica dove per alcuni prevalgono soprattutto interessi personali, piuttosto che quelli del territorio, così come sottolineato anche da De Luca: “Il Pd non si può dividere ma si ragiona all’interno del partito creando dei distinguo anche forti, ma senza legarsi individualmente ad una forza politica diversa. Ci sono le alleanze fatte tra i partiti e non tra le persone”. È chiaro il riferimento all’accordo interno avvenuto tra alcuni esponenti del partito con l'Udc, e a tal proposito De Luca esprime apprezzamento per Vito Farese, " che per una sua riconferma al vertice del Piano di Zona attendeva solo l'approvazione dei nuovi statuti da parte di tutti i Comuni, ma le cose sono andate diversamente.."
“Stessa situazione all’Asi. Chi aveva permesso un certo accordo di coalizione, il dirigente degli enti locali il sindaco di Solofra, non ha trovato il giusto apprezzamento. Altro che Europa, in questa situazione non si può parlare nemmeno di provincialismo ma di polemica strapaesana”.
Insomma una situazione “triste”, così come definita da De Luca che ha fatto notare come sia deplorevole fare accordi per avere una fetta di potere in più e non per rispettare le esigenze e i bisogni del territorio: “Che tristezza vedere alcune persone di grande coerenza come Vito Farese e Michele Vignola che vengono messi da parte  a causa di qualche operazione di bottega”.
Il Partito oggi più che mai, dunque, ha voluto far intendere De Luca ha bisogno di unità, ma soprattutto di dialogo e non di doppi giochi e accordi segreti con coalizioni diverse. Purtroppo, " prevalgono logiche di opportunismo e trasformismo che verranno affrontate nelle sedi opportune.
Intanto, per quanto riguarda gli appuntamenti del Pd, da evidenziare che sabato 17 ci sarà un incontro con Maria Elena Boschi, Ministrodelle Riforme a sostegno dei comitati per il Si alla Riforma Costituzionale.
Il 23, a Solofra, dibattito sulle tematiche ambientali con il vice governatore della Campania, Fulvio Bonavitacola e della responsabile nazionale ambiente Chiara Braga.