Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.Leggi Altro
Avellino - Il Comune chiama alla partecipazione attraverso un questionario sul futuro della città
martedì 4 febbraio 2025 - Da Redazione
279
Il Comune di Avellino lancia ufficialmente il progetto “Avellino, quale Futuro per la nostra città”. L’ iniziativa si inserisce nell’ambito della nuova programmazione PO FESR 2021-2027. L'obiettivo del questionario è rilevare i bisogni, le aspettative e le proposte di miglioramento da parte di tutta la cittadinanza, di coloro che quotidianamente vivono, lavorano, operano, studiano in città e vogliono contribuire a delineare la strategia di sviluppo urbano del Documento di Orientamento Strategico (D.O.S.)
Il progetto rientra in un percorso più articolato, coordinato dal Comune di Avellino, che nei prossimi mesi si svilupperà attraverso tavoli tematici e incontri con cittadini, associazioni, comitati e altre realtà, in vista della definizione del Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile denominato “P.R.I.U.S.”
Il questionario è completamente anonimo. Sarà possibile rispondere on line alle domande fino al prossimo 16 febbraio. Per partecipare bisognerà accedere al link “https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeIT0z4P8hbTLQOq_-I9Cp0YHfC8tKj7pGirHcF6johiH5gXg/viewform”, sul sito istituzionale del Comune di Avellino e seguire tutti i passaggi.
«Vogliamo costruire tutti insieme una città più sostenibile, vivibile, inclusiva, attrattiva e decorosa. – afferma il Sindaco di Avellino, Laura Nargi – Per farlo, vogliamo che la proposta programmatica che il Comune di Avellino formulerà nell’ambito del Documento di orientamento strategico valido sulle risorse e sul programma “PRIUS” si arricchisca del contributo dei nostri cittadini, che rappresentano i veri destinatari del nostro lavoro e della nostra attività amministrativa. La proposta del Comune – spiega - dovrà tenere quindi conto dei bisogni e delle aspettative della cittadinanza, affinché la nostra strategia di sviluppo urbano sia davvero efficace e perfettamente rispondente alle necessità del capoluogo.