Comuni


I Giovani progettano il territorio della Città dell’Alta Irpinia: due giorni con Gino Mazzoli a Sant’Angelo dei Lombardi

Due giornate che segnano l’inizio di un itinerario che vedrà protagonista, in modo continuativo, un gruppo di giovani con responsabilità sociali e politiche del territorio della Città dell’Alta Irpinia, con l’obiettivo di progettare iniziative che consentano lo sviluppo di questo territorio.
Il 18 e il 19 novembre negli spazi dello SpIC a Sant’Angelo dei Lombardi si ritroveranno circa 30 ragazzi e ragazze provenienti dai 25 comuni che lavorano in forma associata sui temi della Strategia Nazionale Aree Interne: un momento di formazione e progettazione guidato dal Professore Gino Mazzoli, esperto di welfare e processi partecipativi, insegna alla facoltà di psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, ed è anche AD di Allestimenti sociali S.r.l.
«La questione – spiega Mazzoli - non è sopravvivere o implorare alcuni giovani affinché “restino in montagna”, ma provare a pensare e progettare come abitare al Sud, in montagna, per i giovani oggi. Non si tratta di pensarlo come un gesto ascetico o eroico ma come una scelta lungimirante rispetto alla qualità della vita. Infatti in tutta Italia (ma non solo) si registra un aumento della popolazione che si sposta verso le montagne dopo il COVID. Le persone cercano non solo una migliore qualità dell’aria, ma anche una migliore qualità relazionale, una diminuzione dello stress, delle code e della tensione. Aree sufficientemente cablate consentono di sviluppare tipologie di lavori assolutamente al passo con i tempi. Dunque non si tratta di giocare in difesa, ma di proporre opportunità attrattive per giovani e non giovani provenienti da altri territori, evidenziando le potenzialità di questo contesto».

